Lo sviluppo dei territori si basa sulla cooperazione di diversi attori, pubblici e privati, richiede accordi e cooperazione multilaterale e multilivello al fine di promuovere i processi di crescita e competitività e di partecipazione attiva della cittadinanza.
Nell’approccio proposto da bep le reti territoriali operano promuovendo la programmazione condivisa e integrata dei sistemi produttivi locali e per sostenere lo sviluppo integrato di azioni per la competitività dei sistemi delle PMI.